Un progetto nato dalla collaborazione con Oleificio Zucchi S.p.A. e RENAIA
Il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito il “Regolamento” o “GDPR”) contiene una serie di norme dirette a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche. La presente Informativa ne recepisce le previsioni.
Oleificio Zucchi S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, informa l’interessato che il trattamento dei dati personali avverrà nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza e pertinenza.
SEZIONE 1 – TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Oleificio Zucchi S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Cremona, Via Acquaviva 12, 26100; indirizzo e-mail: [email protected].
SEZIONE 2 – TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Per il perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa Oleificio Zucchi S.p.A. tratterà i dati personali comuni del docente che invia la candidatura per la partecipazione all’iniziativa Evo Masterclass (a titolo esemplificativo: nome e cognome del docente, Istituto scolastico presso il quale insegna; indirizzo e-mail e numero di telefono del docente), inseriti mediante compilazione del form presente sulla sezione dedicata del sito www.evomasterclass.it.
Per quanto concerne il trattamento dei dati raccolti mediante lil sito web www.evomasterclass.it si rinvia a quanto previsto nella relativa Privacy Policy.
Con riferimento ai dati di soggetti terzi eventualmente comunicati, Oleificio Zucchi S.p.A. informa che il docente si pone quale autonomo Titolare del trattamento, garantendo di essere legittimato alla comunicazione di tali dati e conferendo la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa e/o richiesta di risarcimento del danno che dovesse pervenire al Titolare da tali terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso le sue richieste in violazione della normativa applicabile.
SEZIONE 3 – FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti mediante il form di iscrizione saranno trattati da Oleificio Zucchi per le seguenti finalità di trattamento:
SEZIONE 4 – DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Oltre al Titolare e ai soggetti appartenenti alla sua organizzazione e da lui autorizzati, in alcuni casi potrebbero avere accesso ai dati degli Utenti alcune tipologie di soggetti esterni (es. fornitori di servizi informatici, consulenti, società incaricate da Oleificio Zucchi per lo svolgimento di attività di supporto all’organizzazione e gestione dell’iniziativa, società di social media management) in qualità di Responsabili del Trattamento ex art. 28 GDPR nominati da Oleificio Zucchi.
L’elenco aggiornato di tali soggetti può essere richiesto in qualsiasi momento al Titolare del trattamento utilizzando i contatti riportati alle Sezione 1 della presente informativa.
SEZIONE 5 – TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI AD UN PAESE TERZO O A UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE FUORI DALL’UNIONE EUROPEA
I dati personali dell’Utente verranno trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea e non verranno diffusi. Se necessario, per ragioni di natura tecnica od operativa, la Società si riserva di trasferire i dati personali dell’Utente verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea, ovvero sulla base delle adeguate garanzie oppure delle specifiche deroghe previste dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
SEZIONE 6 – MODALITA’ DI TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Il Titolare tratta i dati personali dell’Utente adottando idonee misure di sicurezza per impedire l’accesso non autorizzato, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzata dei dati.
I dati personali dell’Utente verranno trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici, nel pieno rispetto del principio di proporzionalità del trattamento, in base al quale i medesimi dati e le varie modalità del loro trattamento sono pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite.
I dati personali dell’Utente verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati, fatti salvi i termini di conservazione previsti dalla legge. In particolare, i dati relativi ai partecipanti all’iniziativa verranno conservati per 3 anni dalla trasmissione della richiesta di partecipazione
Ultimo aggiornamento: gennaio 2025
Un progetto didattico nato dalla collaborazione tra: