Un progetto nato dalla collaborazione con Oleificio Zucchi S.p.A. e RENAIA

Oleificio Zucchi S.p.A.
Via Acquaviva, 12
26100 Cremona (CR)
P.IVA 00106510191
Tel. +39 0372532111 – Fax +39 0372491895
www.zucchi.comwww.oleificiozucchi.com Capitale Sociale € 6.000.000,00 int. vers. P.IVA/C.F.: 00106510191 – Mincomes  n. CR 000486 R.E.A. CR 45582 – Reg. Imprese CR n. 00106510191

PRIVACY POLICY

DEL SITO www.evomasterclass.it AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)

Nel presente documento sono esposte le modalità di gestione del Sito relativamente al trattamento dei dati personali degli Utenti che lo consultano.

La presente informativa è resa esclusivamente per il trattamento di dati effettuato mediante il presente Sito web www.evomasterclass.it e non anche per altri siti web o sezioni/pagine/spazi di titolarità di Terzi, eventualmente consultati dall’Utente tramite appositi link presenti sul Sito.

SEZIONE 1 – TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è Oleificio Zucchi S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Cremona, Via Acquaviva 12, 26100; indirizzo e-mail: [email protected].

SEZIONE 2 – TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI, FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

 

Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (c.d. dati di navigazione).

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Questi dati vengono utilizzati al fine di gestire le richieste dell’Utente al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito, ai sensi dell’art. 6, part. 1, lett. b) del GDPR e per controllarne il corretto funzionamento, ai sensi dell’art. 6, par.1, lett. f) del GDPR. Si evidenzia che i predetti dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito o di altri siti web ad esso connessi o collegati.

I dati raccolti sulla navigazione persistono sui server per un periodo di 1 anno. I dati personali potranno, altresì, esser trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione del dato.

Dati forniti volontariamente dall’Utente

La trasmissione di richieste su base volontaria mediante l’invio di e-mail agli indirizzi di contatto indicati su questo Sito comporta il trattamento dei dati personali comuni del mittente (es. Nome, Cognome, Indirizzo e-mail, Istituto Scolastico e/o Azienda di appartenenza), nonché di altri dati personali eventualmente inseriti all’interno del messaggio. In questo caso, i dati personali forniti dall’Utente saranno trattati al solo fine di riscontrare le richieste pervenute ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR.

In relazione al trattamento dei dati personali raccolti mediante il Form di iscrizione all’iniziativa e di partecipazione al concorso presenti sul sito, si rinvia alle Informative Privacy dedicate rese disponibili nei rispettivi form di raccolta dei dati.

Con riferimento ai dati di soggetti terzi eventualmente comunicati, Oleificio Zucchi informa che l’Utente si pone quale autonomo Titolare del trattamento, garantendo di essere legittimato alla comunicazione di tali dati e conferendo la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa e/o richiesta di risarcimento del danno che dovesse pervenire al Titolare da tali terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso le sue richieste in violazione della normativa applicabile.

 

Cookie e strumenti di tracciamento.

Per maggiori informazioni sui cookie attivi sul Sito si rinvia alla cookie policy consultabile al seguente link

SEZIONE 3 – DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Oltre al Titolare e ai soggetti appartenenti alla sua organizzazione e da lui autorizzati, in alcuni casi potrebbero avere accesso ai dati degli Utenti alcune tipologie di soggetti esterni (es. fornitori di servizi informatici, consulenti, società di social media management e società che supporta Oleificio Zucchi nell’organizzazione dell’iniziativa Evo Masterclass) in qualità di Responsabili del Trattamento ex art. 28 GDPR nominati da Oleificio Zucchi.

L’elenco aggiornato di tali soggetti può essere richiesto in qualsiasi momento al Titolare del trattamento utilizzando i contatti riportati alle Sezione 1 della presente informativa.

SEZIONE 4 – TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI AD UN PAESE TERZO O A UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE FUORI DALL’UNIONE EUROPEA

I dati personali dell’Utente verranno trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea e non verranno diffusi. Se necessario, per ragioni di natura tecnica od operativa, la Società si riserva di trasferire i dati personali dell’Utente verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea, ovvero sulla base delle adeguate garanzie oppure delle specifiche deroghe previste dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

SEZIONE 5 – MODALITA’ DI TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Il Titolare tratta i dati personali dell’Utente adottando idonee misure di sicurezza per impedire l’accesso non autorizzato, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzata dei dati.

I dati personali dell’Utente verranno trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici, nel pieno rispetto del principio di proporzionalità del trattamento, in base al quale i medesimi dati e le varie modalità del loro trattamento sono pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite.

I dati personali dell’Utente verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati (1 anno), fatti salvi i termini di conservazione previsti dalla legge. 

SEZIONE 6 – DIRITTI DELL’INTERESSATO L’Utente potrà esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare i seguenti diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR:il diritto di accesso, che gli consente di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei suoi dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso a tali dati;
  • il diritto di rettifica, che gli consente di ottenere dal Titolare la rettifica e/o l’integrazione dei suoi dati personali che risultino inesatti e/o incompleti;
  • il diritto alla cancellazione, che gli consente, in specifici casi previsti dall’art. 17 del GDPR, di ottenere dal Titolare la cancellazione dei suoi dati personali;
  • il diritto di limitazione di trattamento, che gli consente, nelle specifiche ipotesi previste dall’art. 18 del GDPR, di limitare il trattamento dei suoi dati personali da parte del Titolare;
  • il diritto di opposizione, che gli consente di opporsi al trattamento dei suoi dati personali al ricorrere di particolari condizioni;
  • il diritto alla portabilità dei dati, che gli consente, in determinati casi e rispetto ai soli dati dallo stesso forniti, di poter chiedere la ricezione dei suoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
Per l’esercizio dei diritti di cui alla presente Sezione, l’Utente potrà indirizzare le proprie richieste, in qualsiasi momento, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Avverso al trattamento illecito dei suoi dati personali, l’Utente ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali competente o di rivolgersi all’Autorità giudiziaria.

Ultimo aggiornamento: gennaio 2025